Ristrutturazione in palazzo storico – Reggio Emilia
Cliente: Privato
Luogo: Reggio Emilia (RE), Emilia Romagna, Italia
Progetto: dieci+quattro architettura
Timeline: 2019-2020
Fotografie: Valentina Casotti, Luca Giglioli
Tipologia: residenziale
Nel cuore del centro storico di Reggio Emilia, il progetto per l’Appartamento LG ha avuto come obiettivo la riqualificazione di un’abitazione inserita in un contesto architettonico di pregio, attraverso un linguaggio contemporaneo in dialogo costante con l’identità storica dell’immobile.
L’intervento ha valorizzato le preesistenze architettoniche – altezze importanti, aperture generose, cornici e proporzioni classiche – accostandole a scelte formali essenziali, finiture materiche e arredi su misura. Gli ambienti sono stati reinterpretati per offrire una nuova qualità abitativa, in cui ogni spazio risponde a criteri di funzionalità, luce e coerenza stilistica.
Spazi fluidi e matericità
La zona giorno si sviluppa in un open space arioso e luminoso, in cui cucina, pranzo e living convivono in equilibrio. I materiali scelti – legno naturale, superfici neutre, elementi in ferro verniciato – contribuiscono a definire un’atmosfera sobria e raffinata, in linea con il carattere dell’appartamento.
Contrasto tra antico e nuovo
La progettazione ha lavorato sul filo del contrasto: agli elementi contemporanei si affiancano dettagli che rivelano il passato dell’edificio, in un continuo scambio tra memoria e innovazione. I nuovi volumi si inseriscono con discrezione, lasciando parlare l’architettura originale.
Luce e dettagli
La luce naturale, veicolata da grandi aperture, è protagonista degli ambienti, mentre l’illuminazione artificiale è stata pensata per accompagnare i volumi e sottolineare la pulizia delle geometrie. Faretti incassati, strip LED e lampade di design contribuiscono a una narrazione silenziosa dello spazio.